top of page

Radio Irlanda su Rai Italia: la voce degli italiani nel cuore di Dublino

  • gaiagarofalo10
  • 7 hours ago
  • 3 min read
Da sinistra Gaia Garofalo - Radio Speaker, Chiara Viale -Scrittrice e Videomaker, e la presentatrice di Casa Rai Roberta Ammendola
Da sinistra Gaia Garofalo - Radio Speaker, Chiara Viale -Scrittrice e Videomaker, e la presentatrice di Casa Rai Roberta Ammendola

Martedì mattina, 28 ottobre, su Rai Italia, si è parlato d’Irlanda. Di chi la vive, di chi la racconta, di chi porta con sé un pezzo d’Italia anche lontano da casa.

Tra le voci protagoniste della puntata di Casa Italia, la nostra Gaia Garofalo, portavoce di Radio Irlanda e rappresentante della comunità italiana a Dublino, e Chiara Viale - scrittrice, regista e produttrice che vive in Irlanda dal 2015.

Nel corso della puntata di Casa Italia, Gaia ha raccontato il percorso e la missione della radio che da anni collega due mondi – quello italiano e quello irlandese – attraverso la cultura, la musica e le storie delle persone.


ree
In questo estratto, Gaia racconta la missione di Radio Irlanda: dare voce agli italiani in Irlanda, costruire legami, condividere storie e creare ponti tra due culture.


Radio Irlanda è la radio di riferimento per gli italiani presenti in Irlanda - e anche per tutti gli irlandesi che amano la cultura e la lingua italiana. In un’epoca dominata dalle immagini e dai social, fare radio è un atto di resistenza: è scegliere la parola, la voce, l’ascolto. Ogni mercoledì sera, dalle 21 alle 22, siamo in onda su Dublin South FM 93.9, portando nelle case dublinesi storie, musica e testimonianze che uniscono due mondi diversi ma profondamente affini.


Siamo un’associazione culturale senza scopo di lucro, nata dall’impegno di volontari che credono nel potere dello scambio e dell’incontro tra culture.


Il nostro programma è molto più di una trasmissione radiofonica: è uno spazio libero e aperto dove idee, progetti e talenti possono incontrarsi.


Ospitiamo artisti, scrittori, musicisti, ricercatori e professionisti da entrambi i Paesi, per raccontare come la cultura possa diventare un linguaggio comune e un ponte autentico tra persone.

🎥 La puntata è ora disponibile su RaiPlay, dov'è possibile rivedere l’intervista.

Collaborazioni e progetti

Il team di Radio Irlanda collabora attivamente con le principali istituzioni italiane presenti sull’isola:

Partecipa a eventi culturali di rilievo come FILI, la Settimana della Letteratura Italo-Irlandese, e NICE, il Festival Internazionale del Cinema.

Tra i progetti più significativi, spicca Panorama, un format nato per dare visibilità agli artisti che vivono in Irlanda – italiani e non solo.Una vetrina libera e inclusiva, ospitata nella prima edizione all’Istituto Italiano di Cultura di Dublino, che ha riscosso grande successo e favorito nuove connessioni tra pubblico e creativi.

Ma Radio Irlanda non è solo voce, è anche comunità viva.

Con la Festa Italiana "Rumore", la radio porta la musica e l’allegria del Belpaese nei pub più iconici di Dublino: serate a tema dedicate ai grandi successi italiani degli anni ’80, ’90 e 2000. Eventi dove italiani e irlandesi si ritrovano, ballano e cantano insieme, fondendo le due culture in un’unica, autentica festa.


Radio Irlanda è una casa per chi vive lontano, un punto di riferimento culturale e umano. Ogni voce, ogni storia, ogni canzone contribuisce a costruire un ponte di parole tra le due isole. Come ha ricordato Gaia a Casa Italia:

“La radio è un modo per sentirsi vicini, anche da lontano. È una comunità che non si spegne mai.”

Comments


Grazie per esserti iscritto!

Iscriviti alla newsletter!

Radio Irlanda - Dublin South FM 90.3

  • Facebook
  • Instagram
  • Email
bottom of page